Per chi balla Salsa da qualche anno e conosce già diverse figure la domanda nasce spontanea:
“Come faccio a muovermi così?”
Ecco cosa distingue, tra le altre cose, la salsa cubana dagli altri stili, il movimento fluido e armonioso del corpo che assume le caratteristiche del folklore cubano danzando ciò che la musica chiede.
Perché il folklore cubano?
Perché è l’origine di tutto.
Il folklore cubano nasce principalmente dall'incontro di due diverse culture, quella dello schiavo africano e quella del colonizzatore spagnolo.
Le usanze e le varie religioni delle differenti popolazioni che a Cuba si sono trovate a convivere e di conseguenza a mescolarsi diedero vita a svariati generi musicali e di danza, alcuni nuovi e altri provenienti dai paesi di origine che subirono inevitabili cambiamenti.
Durante il corso ci avvicineremo ad alcuni dei moltissimi balli che compongono il folklore e le danze popolari cubane, in particolare ci concentreremo sulla danza Yoruba (musiche e balli religiosi dedicati alle divinità, gli Orichas) sulla Rumba Cubana (nei vari stili Yambu, Guaguanco e Columbia) e sul Son Cubano (il padre della Salsa).
Lo studio di questi balli ci aiuterà nella coordinazione, nella padronanza del corpo e del ritmo, nell'interpretazione della musica e nella gestualità rendendo più “sabrosa” la nostra amata Salsa!
con Alberto
orario da definire